Logo Tinexta InfoCert
Search Clear
INDICE
  • INDICE

Tinexta Infocert e ASL CUNEO 1: una lunga storia di partnership

Dopo la PEC e la Firma Digitale ASL Cuneo 1 sceglie ancora Tinexta Infocert per migliorare l’efficienza dei servizi di Assistenza.

Personale sanitario con braccia incrociate

ASL Cuneo 1: un esempio di innovazione in ambito sanitario

L’Azienda Sanitaria Locale Cuneo 1 opera nella regione Piemonte e gestisce diversi ospedali e strutture sanitarie, con un personale di circa 4.000 operatori tra medici, infermieri, tecnici e amministrativi.

L’ASL Cuneo 1 è da anni soddisfatta delle Soluzioni Tinexta Infocert. Dal 2008 infatti ha cominciato a digitalizzare i suoi processi introducendo Legalmail, la soluzione per gestire la Posta Elettronica Certificata in modo Smart e sicuro.

Dal 2015 invece l’ASL ha cominciato a digitalizzare la firma di tutti i documenti clinici. Questo è stato possibile grazie all’adozione di Gosign Proxy, che ha aiutato l’azienda a dematerializzare il processo rendendolo più efficiente e sostenibile.

La sfida

La sfida

Nel 2024 ASL Cuneo 1 decide di continuare il suo percorso di trasformazione digitale.

L’esigenza era snellire le attività del Customer Care che si trovava a gestire un volume di richieste estremamente elevato, problematiche ripetitive e a basso valore aggiunto.

Un esempio comune è stata la necessità di offrire risposte alle richieste di recupero password provenienti dagli operatori sanitari, un’operazione che ha sottratto tempo e risorse al supporto clienti, rallentando la gestione di problematiche più complesse e creando inoltre un elevato turnover a causa dell’assenza di stimoli professionali per gli stessi dipendenti. 

Questa situazione ha evidenziato la necessità di adottare una soluzione automatizzata in grado di gestire in autonomia le richieste ricorrenti, migliorando l’efficienza operativa e ottimizzando l’esperienza utente.

Trusty, l’assistente AI che rivoluziona la Customer Experience

Trusty, l’assistente AI che rivoluziona la Customer Experience

Tinexta Infocert ha così proposto al Cliente l’adozione di Trusty, l’assistente AI basato su procedure di machine learning e deep learning che rivoluziona la Customer experience. La soluzione, che verrà integrata a partire dalla seconda metà dell’anno, inizierà ad operare come un’assistenza di primo livello, evolvendosi gradualmente in un vero e proprio servizio IT.

L’implementazione seguirà diverse fasi, a partire dal supporto iniziale per il recupero di credenziali e password, un’attività che alleggerirà il carico del customer care, migliorando tempi di risposta ed efficienza.

Per Andrea Saglietti  – Responsabile SS Innovazione e sicurezza informatica «L’introduzione del chatbot Trusty sarà un punto di svolta per il nostro servizio di assistenza. Grazie alla sua capacità di rispondere automaticamente alle domande più frequenti e di guidare l’utente in modo semplice e intuitivo, sarà fondamentale per ridurre il carico di lavoro sul nostro team di Customer Care. Questo ci permetterà di dedicare più risorse ai casi complessi e di migliorare la qualità complessiva del servizio offerto ai cittadini.»

Matteo Bonomini, Account Manager in Tinexta Infocert dichiara: «Per Tinexta infocert, contribuire all’innovazione digitale della sanità non è solo una sfida tecnologica, ma una responsabilità sociale. Crediamo che mettere la tecnologia al servizio delle strutture sanitarie significhi migliorare la vita delle persone, rendendo i servizi più accessibili, sicuri ed efficienti. Per questo investiamo continuamente in soluzioni affidabili, scalabili e compliant che possano accompagnare i nostri partner nel loro percorso di trasformazione digitale.»

L’evoluzione del Progetto e l’apprendimento continuo

L’evoluzione del Progetto e l’apprendimento continuo

Parallelamente, il chatbot sarà sottoposto a un processo di apprendimento continuo, acquisendo progressivamente nuove competenze per gestire un numero crescente di richieste in modo autonomo. Successivamente, verrà ampliato per supportare il personale interno e supporto IT, trasformandosi in un assistente digitale completo per i dipendenti.

Andrea Saglietti  – Responsabile SS Innovazione e sicurezza informatica continua: «Grazie al supporto di Tinexta Infocert siamo certi che riusciremo ad integrare l’AI per rendere i nostri processi interni sempre più efficienti e dedicare invece il giusto tempo a ciò che per noi è veramente importante, i nostri Pazienti.»

Matteo Bonomini, Account Manager in Tinexta Infocert dichiara inoltre: «Per Tinexta Infocert, contribuire all’innovazione digitale della sanità non è solo una sfida tecnologica, ma una responsabilità sociale. Crediamo che mettere la tecnologia al servizio delle strutture sanitarie significhi migliorare la vita delle persone, rendendo i servizi più accessibili, sicuri ed efficienti. Per questo investiamo continuamente in soluzioni affidabili, scalabili e compliant che possano accompagnare i nostri partner nel loro percorso di trasformazione digitale.»

Icona Top