- INDICE
Vedere il cedolino pensione INPS con SPID
Vedere il cedolino pensione INPS con SPID

Come accedere al cedolino pensione INPS con SPID
Come accedere al cedolino pensione INPS con SPID
Il cedolino della pensione è un servizio offerto dal sito ufficiale dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, al quale è possibile accedere con la propria identità digitale, che consente di verificare l’importo di tutti i trattamenti liquidati ogni mese e di conoscere i motivi di eventuali variazioni mensili dell’importo erogato, come ad esempio i rimborsi o le ritenute fiscali applicate.
Mentre in passato questo documento veniva inviato utilizzando la posta cartacea, la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ha introdotto nuove modalità di accesso, più veloci e sicure, che permettono di vedere il cedolino pensione con SPID, Carta d’Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi.
I cittadini possono inoltre accedere al cedolino pensione INPS con SPID per consultare le altre tipologie di servizi messi a disposizione dall’Istituto, come ad esempio i servizi di consultazione, variazione e certificazione dei dati.

Come scaricare il cedolino pensione con SPID
Come scaricare il cedolino pensione con SPID
Per accedere al sito dell’Istituto e vedere il cedolino pensione INPS con SPID è sufficiente effettuare l’autenticazione al portale che, come anticipato, può essere effettuata usando diverse modalità. I titolari di trattamenti previdenziali o assistenziali, infatti, possono usufruire dei servizi online a loro dedicati autenticandosi al sito ufficiale dell’Istituto con la propria identità digitale, la Carta di Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Inoltre, gli interessati possono accedere al servizio anche da dispositivo mobile, usando l’app messa a disposizione dei cittadini.
Dopo aver effettuato l’autenticazione è sufficiente visitare l’area dedicata alle prestazioni pensionistiche, cliccare su “Pensioni e previdenza”, entrare nella sezione “Strumenti” e, infine, accedere al servizio “Cedolino della Pensione”. In alternativa, è possibile scaricare il cedolino pensione INPS con SPID digitando e cercando il relativo servizio all’interno del box di ricerca situato in alto nella pagina.
Il sistema mette inoltre a disposizione dei cittadini ulteriori funzionalità, fruibili dopo aver effettuato l’accesso al cedolino pensione INPS tramite SPID. Sono un esempio le funzionalità che permettono di visualizzare e confrontare i diversi documenti, consultare e gestire le deleghe sindacali, visionare e modificare i propri dati anagrafici e gli estremi per il pagamento e recuperare la Certificazione Unica relativa al trattamento previdenziale del beneficiario.
Per utilizzare il Sistema Pubblico di Identità Digitale per l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione è prima necessario attivare la propria identità digitale, rivolgendosi a un Identity Provider autorizzato, come ad esempio InfoCert. Il processo di attivazione richiede la verifica dell’identità dell’utente, che può essere completata online o di persona. Dopo aver ottenuto lo SPID personale, l’utente può utilizzarlo per accedere non solo al cedolino pensione INPS, ma anche a un’ampia gamma di servizi online offerti dalla Pubblica Amministrazione.