Logo Tinexta InfoCert
Search Clear

AL VIA ToKAI, PRIMA PIATTAFORMA PER VERIFICARE LA CONFORMITA’ AD AI ACT EU

Il progetto vede come capofila Tinexta Infocert (Gruppo Tinexta) in collaborazione con Keplera ed è rivolto soprattutto alle PMI in un’ottica di salvaguardia della sostenibilità dei costi per la compliance ai sistemi regolatori nei mercati europei.

Roma, 17 luglio 2025. Prende il via ToKAI (Toolset and Knowledge base for AI compliance), progetto strategico finanziato dal PNRR e dall’Unione Europea (NextGenerationEU) per lo studio e la realizzazione di una piattaforma italiana dedicata alla valutazione della conformità dei progetti AI all’AI Act europeo. Si tratta del quadro normativo dell’Unione Europea che regolamenta lo sviluppo e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale (IA). È entrato in vigore il 1° agosto 2024 e sarà pienamente operativo a partire dall’agosto 2026. ToKAI nasce nell’ambito del Partenariato Esteso SERICS (Security and Rights in CyberSpace). Capofila dell’iniziativa Tinexta Infocert (gruppo Tinexta), la più grande autorità europea di certificazione digitale (Qualified Trust Service Provider), in partnership con Keplera, start up legal-tech che si posiziona come Alternative Legal Service Provider.

“Vogliamo offrire alle imprese italiane, e alle PMI in particolare – dichiara Danilo Cattaneo, CEO di Tinexta Infocert – strumenti concreti per affrontare la sfida della conformità all’AI Act, il sistema delle regole del mercato dell’AI in Europa. ToKAI, in vista di tale obiettivo, nasce dall’esperienza di Tinexta Infocert nel digital trust e si integra perfettamente con il nostro impegno nel campo della valutazione della conformità dei sistemi di intelligenza artificiale al nuovo quadro normativo. L’Italia ha tutte le carte in regola per guidare l’innovazione responsabile nell’AI a livello europeo”.

Nello specifico, obiettivo del progetto ToKAI è quello di sviluppare il Proof of Concept ovvero il prototipo per la dimostrazione di fattibilità della prima piattaforma italiana dedicata alla valutazione sulla conformità dei sistemi di Intelligenza Artificiale. ToKAI si affianca a un altro importante progetto condotto da Tinexta Infocert: InfoAICert, finanziato con 3.5 milioni di euro dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del programma FISA. InfoAICert punta a sviluppare e industrializzare la piattaforma per la valutazione di conformità, sotto il coordinamento scientifico del professor Fabio Roli (Università di Genova) e del laboratorio sAIfer Lab.

Il progetto InfoAICert si propone di costruire un’infrastruttura tecnologica affidabile per il futuro dell’AI europea. La collaborazione con Tinexta Infocert consente di trasformare in pratica le competenze accademiche, unendo rigore scientifico e capacità industriale per affrontare la sfida della valutazione AI”, afferma Fabio Roli, Principal Investigator del progetto e Professore all’Università di Genova.

Con un investimento complessivo di oltre 670 mila euro e una durata di 8 mesi, ToKAI punta a colmare il vuoto normativo e tecnologico oggi esistente, offrendo strumenti concreti per supportare le pmi europee nel percorso verso la certificazione dei propri sistemi di Intelligenza Artificiale ad alto rischio. Il progetto, che sarà testato su casi reali, prevede un’analisi approfondita degli standard di conformità ancora in via di definizione, la valutazione degli strumenti già disponibili e lo sviluppo di una piattaforma sperimentale che potrà diventare la base di futuri servizi industriali.

ToKAI rappresenta per Keplera un’opportunità unica per integrare le nostre competenze legal tech con la visione industriale di Tinexta Infocert. La nostra ambizione è quella di costruire strumenti affidabili per permettere alle aziende di auto-valutare la conformità dei propri sistemi AI, contribuendo così a rendere l’adozione dell’intelligenza artificiale più sicura e consapevolecommenta Manfredi Domina, CEO di Keplera.

Tinexta Infocert
Tinexta Infocert, Tinexta Group, è la più grande Certification Authority europea, attiva in oltre venti Paesi. La società eroga servizi di digitalizzazione, eDelivery, Firma Digitale e conservazione digitale dei documenti ed è gestore accreditato AgID dell’identità digitale nell’ambito di SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale). Tinexta Infocert investe in modo significativo nella ricerca e sviluppo e nella qualità: detiene un significativo numero di brevetti mentre le certificazioni di qualità ISO 9001, 27001 e 20000 testimoniano l’impegno ai massimi livelli nell’erogazione dei servizi e nella gestione della sicurezza. Il Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni Tinexta Infocert è certificato ISO/IEC 27001:2013 per le attività EA:33-35. Tinexta Infocert è leader europeo nell’offerta di servizi di Digital Trust pienamente conformi ai requisiti del Regolamento eIDAS (regolamento UE 910/2014) e agli standard ETSI EN 319 401, e punta a crescere sempre di più a livello internazionale anche mediante acquisizioni: detiene il 100% di CertEurope, la più grande Certification Authority di Francia, il 51% di Camerfirma, una delle principali autorità di certificazione spagnole, il 16,7% di Authada, Identity Provider tedesco all’avanguardia. Tinexta Infocert, infine, è proprietaria dell’100% delle azioni di Sixtema SpA, il partner tecnologico del mondo CNA, che fornisce soluzioni tecnologiche e servizi di consulenza a PMI, associazioni di categoria, intermediari finanziari, studi professionali ed enti.
 

 

 

 

 

 

Communication

 

Loredana Dalessandro
loredana.dalessandro@infocert.it

 

 

 

 

 

 

Media Advisor

 

SEC Newgate

 

Mario Cedone

Tel. + 39 339 3702047
mario.cedone@secnewgate.it

 

Simona La Placa

Tel. +39 339 6720700

simona.laplaca@secnewgate.it

 
TINEXTA SpA
Tinexta è un Gruppo industriale che offre soluzioni innovative per la trasformazione digitale e la crescita di imprese, professionisti e istituzioni. Quotata all’Euronext STAR Milan (MIC: MTAA) è inserita nell’indice europeo Tech Leader come azienda tech ad alto tasso di crescita. Basata in Italia e presente in 12 Paesi tra Europa e America Latina con oltre 3000 dipendenti, Tinexta è attiva nei settori strategici del Digital Trust, Cybersecurity e Business Innovation. Al 31 dicembre 2024, il Gruppo ha riportato ricavi consolidati pari a € 455 milioni, EBITDA Adjusted pari a € 111 milioni e Utile netto pari a € 25 milioni.
 tinexta.com | Stock ticker: TNXT, ISIN Code IT0005037210

 

 

Icona Top