La somma è stata messa a disposizione dal FISA – Fondo Italiano per le Scienze Applicate del MUR (Ministero Università e Ricerca) ed è destinata a sviluppare la prima piattaforma di mercato per valutare la conformità dei sistemi basati su AI alla normativa europea AI Act
Roma, 3 giugno 2025. Tinexta Infocert (gruppo Tinexta), la più grande autorità europea di certificazione digitale (Qualified Trust Service Provider) ha ottenuto un finanziamento di 5,5 milioni di euro per il triennio 2025/2028 dal Ministero Università e Ricerca attraverso il FISA Fondo Italiano per le Scienze Applicate. I fondi serviranno per studiare e mettere a punto la prima piattaforma, a guida italiana, per valutare la conformità dei sistemi di Intelligenza Artificiale con lo European AI Act, che diventerà pienamente operativo a agosto 2025. Sul mercato non esiste al momento alcun servizio come quello che offrirà la piattaforma del progetto InfoAICert: una piattaforma di strumenti a beneficio di quanti dovranno certificare che i sistemi di AI in uso sono conformi a tutti i requisiti previsti dal Regolamento Europeo, per una intelligienza artificiale sicura e affidabile.
“La domanda del mercato di prodotti e servizi innovativi per la valutazione della conformità dei sistemi di AI – afferma Danilo Cattaneo, amministratore delegato di Tinexta InfoCert – esploderà dopo il 2026. I fornitori e i produttori di sistemi di AI ad alto rischio avranno, in base allo European AI Act, la necessità di fornire agli organismi di valutazione la conformità di tutta la documentazione necessaria per accedere al mercato dell’UE. Ci impegneremo al massimo livello anche solo per ricambiare la fiducia del Ministero dell’Università e della Ricerca e di AGID nei nostri confronti e perché guidare lo sviluppo di questa piattaforma InfoAICert conferma quanto il nostro Paese sia all’avanguardia anche su questo fronte”.
Con i fondi FISA il MUR intende sostenere proposte progettuali di ricerca industriale e sviluppo sperimentale presentate da singoli ricercatori (Principal Investigator) ad alto tasso di originalità e innovatività. Il ruolo chiave di Principal Investigator (ricercatore) del progetto InfoAICert è ricoperto dal professor Fabio Roli, ordinario del dipartimento di informatica, bioingegneria, robotica e ingegneria dei sistemi – DIBRIS dell’Università di Genova. L’ateneo ligure parteciperà al progetto con il suo laboratorio sAIfer Lab, focalizzato su sicurezza ed affidabilità dell’Intelligenza Artificiale.
InfoCert SpA
InfoCert, Tinexta Group, è la più grande Certification Authority europea, attiva in oltre venti Paesi. La società eroga servizi di digitalizzazione, eDelivery, Firma Digitale e conservazione digitale dei documenti ed è gestore accreditato AgID dell’identità digitale nell’ambito di SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale). InfoCert investe in modo significativo nella ricerca e sviluppo e nella qualità: detiene un significativo numero di brevetti mentre le certificazioni di qualità ISO 9001, 27001 e 20000 testimoniano l’impegno ai massimi livelli nell’erogazione dei servizi e nella gestione della sicurezza. Il Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni InfoCert è certificato ISO/IEC 27001:2013 per le attività EA:33-35. InfoCert è leader europeo nell’offerta di servizi di Digital Trust pienamente conformi ai requisiti del Regolamento eIDAS (regolamento UE 910/2014) e agli standard ETSI EN 319 401, e punta a crescere sempre di più a livello internazionale anche mediante acquisizioni: detiene il 60% di CertEurope, la più grande Certification Authority di Francia, il 51% di Camerfirma, una delle principali autorità di certificazione spagnole, il 16,7% di Authada, Identity Provider tedesco all’avanguardia. InfoCert, infine, è proprietaria dell’80% delle azioni di Sixtema SpA, il partner tecnologico del mondo CNA, che fornisce soluzioni tecnologiche e servizi di consulenza a PMI, associazioni di categoria, intermediari finanziari, studi professionali ed enti.
Communication Loredana Dalessandro loredana.dalessandro@infocert.it Media Advisor SEC Newgate Mario Cedone Tel. + 39 339 3702047 mario.cedone@secnewgate.it Simona La Placa Tel. +39 339 6720700 simona.laplaca@secnewgate.it
TINEXTA SpA
Tinexta è un Gruppo industriale che offre soluzioni innovative per la trasformazione digitale e la crescita di imprese, professionisti e istituzioni. Quotata all’Euronext STAR Milan (MIC: MTAA) è inserita nell’indice europeo Tech Leader come azienda tech ad alto tasso di crescita. Basata in Italia e presente in 12 Paesi tra Europa e America Latina con oltre 3000 dipendenti, Tinexta è attiva nei settori strategici del Digital Trust, Cybersecurity e Business Innovation. Al 31 dicembre 2024, il Gruppo ha riportato ricavi consolidati pari a € 455 milioni, EBITDA Adjusted pari a € 111 milioni e Utile netto pari a € 25 milioni.
tinexta.com | Stock ticker: TNXT, ISIN Code IT000503721