Logo Tinexta InfoCert
Search Clear

MILANO CORTINA 2026 E TINEXTA INFOCERT: SIGLATA LA PARTNERSHIP IN VISTA DEI PROSSIMI GIOCHI OLIMPICI E PARALIMPICI INVERNALI

Tinexta Infocert (Gruppo Tinexta), azienda leader nell’industria del digital trust, entra ufficialmente nella squadra degli Official Supporter dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026. In occasione dell’evento sportivo, Tinexta Infocert (Gruppo Tinexta) fornirà le soluzioni per la digitalizzazione dei processi, come le piattaforme di PEC e firma digitale, con l’obiettivo comune di contribuire alla semplificazione operativa delle attività dell’organizzazione.

Milano, 1° luglio 2025.  Il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 è lieto di annunciare il recente accordo di partnership siglato con Tinexta Infocert (Gruppo Tinexta): la più grande autorità europea di certificazione digitale sarà Official Supporter della manifestazione sportiva che si svolgerà in Italia nel 2026.Con la sigla dell’accordo, inizia ufficialmente un rapporto sinergico che permette al Comitato Organizzatore di affidarsi all’eccellenza e all’expertise di una realtà italiana affermatasi negli ultimi 20 anni nell’industria del digital trust. Fondata nel 2007, Tinexta Infocert si concentra sullo sviluppo di soluzioni innovative per la digitalizzazione dei processi, con l’obiettivo di garantire sicurezza e semplicità nell’interazione digitale grazie alla fornitura delle piattaforme di gestione PEC Legalmail Enterprise e di Gosign, la soluzione integrata per la gestione dei processi di firma digitale.

I Giochi di Milano Cortina 2026 saranno i primi a svolgersi attraverso un modello diffuso, con un maggiore grado di complessità organizzativa rispetto al passato. Si tratta di un modello innovativo che coinvolge per la prima volta un territorio di 22 mila chilometri quadrati, comprendente due regioni, due province autonome e due città. L’Italia ospiterà nuovamente, dopo 20 anni, il più importante evento sportivo invernale: un’occasione di prestigio che presenta sfide che il Comitato Organizzatore affronta quotidianamente grazie a un solido lavoro di squadra attivato con i partner e non solo.

L’accordo tra Milano Cortina 2026 e Tinexta Infocert è radicato nell’eccellenza, nella fiducia professionale e in una comune visione valoriale. Infatti, il legame tra Tinexta Infocert e il mondo dello sport ha radici più lontane, e la partnership con i Giochi di Milano Cortina 2026 ha l’obiettivo di rafforzare un rapporto iniziato in passato grazie a collaborazioni in occasione di altri eventi sportivi. Questo legame non è solo di visibilità, ma si fonda su valori comuni e sull’utilizzo delle tecnologie di Tinexta Infocert per il supporto di attività organizzative. Tinexta Infocert considera infatti lo sport non solo come una vetrina per il proprio brand, ma come un terreno fertile per applicare le proprie soluzioni di digitalizzazione e semplificazione, e per promuovere valori fondamentali come l’efficienza, la sicurezza e il lavoro di squadra.

“Siamo orgogliosi di accogliere Tinexta Infocert nella famiglia di Milano Cortina 2026,” ha dichiarato Nevio Devidé, Chief Revenue Officer di Milano Cortina 2026. “Questa partnership rappresenta un altro importante tassello nel nostro percorso di avvicinamento ai Giochi. Scegliere Tinexta Infocert significa avere al nostro fianco un partner competente per digitalizzare processi e documenti fondamentali, assicurando piena validità legale e sicurezza informatica. Questo è un passo avanti cruciale per garantire il successo di un’organizzazione diffusa come quella che ci attende”.

“Essere partner ufficiali dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 è per noi motivo di grande orgoglio, ha dichiarato Danilo Cattaneo, CEO di Tinexta Infocert (Gruppo Tinexta). Questa collaborazione rappresenta un’opportunità unica per mettere al servizio di un evento di portata mondiale la nostra esperienza ventennale nel digital trust, e siamo orgogliosi di essere il primo player del settore a collaborare con un evento di portata globale. Contribuire alla digitalizzazione e alla semplificazione dei processi organizzativi di un sistema così ampio e complesso ci consente di dimostrare concretamente il valore delle nostre soluzioni in termini di efficienza, sicurezza e sostenibilità. Siamo felici di supportare un evento che unisce territori, persone e valori, in perfetta sintonia con la nostra visione di innovazione inclusiva e responsabile.”

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026

L’obiettivo della Fondazione Milano Cortina 2026, in accordo con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC), il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), le Città di Milano e di Cortina d’Ampezzo, la Regione del Veneto e la Regione Lombardia, le Province autonome di Trento e Bolzano, è quello di pianificare, organizzare, finanziare e realizzare i Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina nel 2026. Istituita il 9 dicembre 2019, la Fondazione Milano Cortina 2026 è guidata dal Presidente Giovanni Malagò e dal CEO Andrea Varnier.

 

Ufficio Stampa Fondazione Milano Cortina 2026
+39 02 26265656 media@milanocortina2026.org
Tinexta Infocert
Tinexta Infocert, Tinexta Group, è la più grande Certification Authority europea, attiva in oltre venti Paesi. La società eroga servizi di digitalizzazione, eDelivery, Firma Digitale e conservazione digitale dei documenti ed è gestore accreditato AgID dell’identità digitale nell’ambito di SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale). Tinexta Infocert investe in modo significativo nella ricerca e sviluppo e nella qualità: detiene un significativo numero di brevetti mentre le certificazioni di qualità ISO 9001, 27001 e 20000 testimoniano l’impegno ai massimi livelli nell’erogazione dei servizi e nella gestione della sicurezza. Il Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni Tinexta Infocert è certificato ISO/IEC 27001:2013 per le attività EA:33-35. Tinexta Infocert è leader europeo nell’offerta di servizi di Digital Trust pienamente conformi ai requisiti del Regolamento eIDAS (regolamento UE 910/2014) e agli standard ETSI EN 319 401, e punta a crescere sempre di più a livello internazionale anche mediante acquisizioni: detiene il 100% di CertEurope, la più grande Certification Authority di Francia, il 51% di Camerfirma, una delle principali autorità di certificazione spagnole, il 16,7% di Authada, Identity Provider tedesco all’avanguardia. Tinexta Infocert, infine, è proprietaria dell’100% delle azioni di Sixtema SpA, il partner tecnologico del mondo CNA, che fornisce soluzioni tecnologiche e servizi di consulenza a PMI, associazioni di categoria, intermediari finanziari, studi professionali ed enti.
Icona Top