Logo Tinexta InfoCert
Search Clear

Smartphone e tablet entrano in EPREL: obbligo di sigillo elettronico qualificato per i produttori

Dal 20 giugno 2025, anche i produttori di smartphone e tablet dovranno registrare i propri dispositivi nel portale europeo europeo EPREL (European Product Registry for Energy Labelling), come stabilito dall’articolo 8 del Regolamento delegato (UE) 2023/1669 sulll’etichettatura energetica degli smartphone e dei tablet, che integra il regolamento quadro (UE) 2017/1369.

Il sigillo elettronico qualificato diviene quindi obbligatorio per garantire l’autenticità delle informazioni trasmesse e per essere conformi, i produttori dovranno infatti:

  • Registrare i modelli nel portale EPREL;
  • Caricare la documentazione tecnica;
  • Autenticare le informazioni con un’identità digitale verificabile.

Già dal 22 aprile 2025, infatti, era stato reso obbligatorio l’utilizzo del  codice EUID tramite il National Trade Register (NTR) per superare la verifica EPREL.

Perché è importante il sigillo elettronico qualificato?

Il sigillo elettronico qualificato, previsto dal Regolamento eIDAS, è uno strumento fondamentale per:

  • certificare che i dati provengano effettivamente dal produttore;
  • impedire qualsiasi manipolazione successiva;
  • rappresentare una firma digitale aziendale riconosciuta in tutta l’UE.

In qualità di QTSP europeo accreditato, Tinexta Infocert offre:

  • rilascio immediato di i Sigilli Elettronici Qualificati conformi al Regolamento eIDAS
  • strumenti semplici per la firma e sigillatura automatica di documenti EPREL

Tinexta Infocert opera  nei servizi fiduciari digitali e affianca da anni le imprese nel percorso di digital compliance. Evita blocchi alla commercializzazione, distinguiti per affidabilità e automatizza i processi i processi di compliance!

Scopri di più sul nostro sito o contattaci per attivare il tuo sigillo elettronico qualificato.

 

Icona Top