- INDICE
Anche quest'anno Tinexta Infocert è stata riconosciuta come Leader nella SPARK Matrix: eSignature Software, 2025 da Quadrant Solution.

Anche quest'anno Tinexta Infocert è stata riconosciuta come Leader nella SPARK Matrix: eSignature Software, 2025 da Quadrant Solution.
Perchè la SPARK Matrix?
Perchè la SPARK Matrix?
La ricerca SPARK Matrix: eSignature Software, 2025 di Quadrant Knowledge Solutions offre una valutazione dettagliata e strategica del mercato globale delle firme elettroniche, coprendo le tendenze tecnologiche emergenti, il posizionamento competitivo dei fornitori e gli sviluppi futuri del mercato. Lo studio fornisce insight concreti per i vendor tecnologici, utili a confrontare le proprie capacità, perfezionare le strategie di go-to-market e individuare opportunità di innovazione. Inoltre, supporta gli acquirenti nella valutazione delle offerte dei fornitori sulla base dell’eccellenza tecnologica e dell’impatto sui clienti.

The Hype Cycle
Overview di mercato e la crescente importanza dei QTSP
Il mercato del software di firma elettronica sta vivendo una trasformazione strutturale. Quello che inizialmente era nato come semplice alternativa digitale alla firma autografa si è evoluto in un ecosistema basato sulla fiducia, in cui la differenziazione tra i fornitori si misura sempre più sulla capacità di garantire conformità normativa, identità sicure e integrità dei documenti.
Lo conferma Abhishek Dubey, Analyst presso QKS Group:
“Il software di firma elettronica è diventato un pilastro essenziale delle strategie di trasformazione digitale in tutti i settori, consentendo alle organizzazioni di eseguire accordi legalmente conformi in tempo reale. Il mercato è ridefinito da mandati normativi come l’eIDAS 2.0, dall’ascesa di architetture guidate dai Trust Service Provider (TSP) e dall’integrazione dell’Intelligenza Artificiale Generativa per l’analisi dei documenti”.
Cresce l’importanza dei Qualified Trust Service Provider (QTSP) come Tinexta Infocert che mettono a disposizione ambienti di firma conformi ai più elevati standard di validità legale, in particolare nel contesto europeo.
L’aspetto della sicurezza diventa quindi sempre più cruciale: “Man mano che le piattaforme di firma elettronica vanno oltre la semplice sottoscrizione, per offrire flussi di lavoro sicuri, automatizzati e contestuali, le imprese devono valutare i fornitori non solo sulla base della facilità d’uso, ma anche sulla loro capacità di garantire fiducia, flessibilità e conformità su larga scala”.
Accedi al report completo
Compila il form per scaricare il report completo